ecm2026/2028

GEOGRAFIE E MAPPE CLINICHE: LE DIPENDENZE PATOLOGICHE CONTEMPORANEE

RES
event logo

Dal 31-01-2026 al 21-02-2026
  • Inizio iscrizioni: 25-09-2025
  • Fine iscrizione: 25-01-2026

    Dettaglio

  • Accreditato il: 25-09-2025
  • Crediti ECM: 15.6
  • Ore formative: 12h
  • Codice Evento: 464716
  • N. Edizione: 1

AVVISO IMPORTANTE

Valore del corso: 241,00 € più iva (294,00 € iva compresa)

FORMAZIONE RESIDENZIALE IN PRESENZA

LEGGERE ATTENTAMENTE:
- TEMINI E CONDIZIONI
- PRIVACY-POLICY AGENAS

Presentazione

Le dipendenze patologiche segnalano quadri psicologici ed anche fisici, complessi ed articolati e possono avere unimpatto significativo o molto significativo sulla vita di una persona, fino ad invalidare il suo quotidiano e la sua vitapersonale, familiare, scolastico-lavorativa e relazionale.

Con dipendenza sana o per meglio dire naturale, intendiamo quella caratteristica di base per la quale l’individuoumano necessita di una controparte umana per esistere, crescere e definirsi nei suoi processi di separazione e di individuazione, sia nei confronti delle figure di attaccamento che, successivamente, del conformismo sociale; con dipendenza patologica intendiamo il bisogno ricorrente, impellente e difficile da trattenere, di assumere in modocompulsivo sostanze (legali o illegali) o attuare un determinato comportamento da dipendenza, presentando una sindrome sintomatologica che segnale un fallimento, a qualche livello, dei processi evolutivi dello sviluppo.

Tentativo di una regolazione emozionale senza alternative, l’appoggio ad un oggetto (sostanze, cibo alcool, partner,gioco, lavoro, ecc) richiede le capacità del clinico non solo di intercettare i segnali di sofferenza sottesi a questi comportamenti, ma anche di poter usufruire di una mappa e di un lavoro di rete che, attraverso il lavoro di terapia, gli consenta di sciogliere insieme alla persona in cura i nodi sottostanti, per promuovere nel tempo nuove ed effettive possibilità di scelta e l’uscita dalla diagnosi.

Programma

PROGRAMMA

Sabato 31 gennaio: LE DIPENDENZE DA SOSTANZE

Sabato 07 febbraio: LE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI

Sabato 21 febbraio: LE COSIDDETTE NEW ADDICTION TRA NUOVE SOSTANZE E NUOVI COMPORTAMENTI

 

ORARIO PER TUTTE LE GIORNATE:

09:00 Saluto e introduzione

09:15 Parte 1

11:00 Coffee break

11:30 Parte 2

13:30 Conclusione giornata

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Test di valutazione finale online

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Dott.ssa Paola Sacchetti Rossi
    Psicoterapeuta Psicoanalista SPI e IPA Specializzata nei Disturbi del Comportamento Alimentare
    Scarica il curriculum

Docente

  • event responsible avatar
    Dott. Giovan Battista Ivan Polichetti
    Medico chirurgo specialista, psichiatra e psicoterapeuta dirigente di psichiatria presso il dip. di salute mentale AUSL Romagna.
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neuropsichiatria infantile
  • Psichiatria
  • Psicoterapia

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • sabato 31 gennaio sabato 07 febbraio sabato 31 febbraio ore 08:30
  • Centro Servizi Jimmy Monaco
  • Via Empoli, 33, 47838 Riccione (RN)
  • Tel. 3755428995
  • Visualizza sulla mappa